AREA TEMATICA: EDUCAZIONE E PREVENZIONE A CURA DI TOPONOMASTICA FEMMINILE Il viale delle Giuste, inaugurato il 12 marzo 2017, consiste in un percorso di circa 3 chilometri nella tenuta della Libera Università di Alcatraz (Gubbio – PG), lungo il quale sono esposti venti totem lignei dedicati ad altrettante donne, scelte con il bando dello scorso […]
Ulteriori informazioni »AREA TEMATICA: BELLEZZA DELLA DONNA A CURA DI TOPONOMASTICA FEMMINILE La mostra accoglie ed espone, con testimonianze fotografiche di intitolazioni stradali a loro dedicate, i nomi di alcune scrittrici e poete che si sono particolarmente distinte, per portare il loro esempio come modello di valore. Associato alla mostra si terrà un laboratorio con letture di […]
Ulteriori informazioni »A CURA DI ANGELA RICCARDELLI Il progetto fotografico rappresenta simbolicamente il parto della Dea Gea, attraverso l’esplosione di forme e colori, i colori della terra. Tali forme ritraggono un DIO DONNA privo di identità, in quanto manifesto di una rappresentazione generica di tutte le donne, che sprigiona forza e armonia, crea e distrugge, come in […]
Ulteriori informazioni »A CURA DI ANGELA RICCARDELLI Il progetto fotografico nasce da un'analisi della sessualità femminile in giovane età, dove protagonista è una femminilità che vuol suggerire e non rivelare. L’ispirazione ruota attorno alle vicende della giovane principessa Salomè, alla quale viene chiesto aggressivamente di ballare la danza dei sette veli, per mostrare le sue forme in […]
Ulteriori informazioni »AREA TEMATICA: NOBILTÀ D'ANIMO STILL WHITE è un'installazione, parte di un macro progetto di Fabiana Iacolucci e Valentina Calvani, il cui intento è quello di utilizzare l'arte come vera e propria “azione” che miri alla costruzione di un nuovo immaginario, attraverso il quale contrastare la violenza di genere. L'installazione di Fabiana Iacolucci ha come protagoniste […]
Ulteriori informazioni »AREA TEMATICA: AGGRESSIVITÀ E VIOLENZA A CURA DI MANUELA MARCHIONI, PROJECT MANAGER - CEO PRODOS CONSULTING SRL L’uguaglianza tra donne e uomini rappresenta un valore fondamentale dell’Unione europea, uno dei suoi obiettivi, nonché un vettore di crescita economica. I programmi di finanziamento 2014-2020 offrono risorse per promuovere la parità e l’integrazione di genere in diversi […]
Ulteriori informazioni »AREA TEMATICA: INSIEME CON AMORE WORKSHOP A CURA DI MARIA GRAZIA CASTROGIOVANNI La nostra società spesso è legata alla definizione di amore “ROMANTICO”,una forma tipica delle grandi e intense storie d’amore letterarie e cinematografiche, dove spesso la coppia non può progettare un futuro perché limitata da ostacoli e circostanze. Nell’amore malato (patologico) tali ostacoli sono […]
Ulteriori informazioni »A CURA DI UNIVERSARTE “Amore in città” è uno sguardo diretto sulla visione molteplice dell’amore, percezione ancora più diversificata in una città cosmopolita come Roma. La difficoltà di definire tale sentimento, infatti, deriva anche da una concezione d’amore che può essere così diversa dalla nostra da porre in questione la stessa possibilità di un’idea condivisa. […]
Ulteriori informazioni »Attrice: Duska Bisconti Monologo che mira a sensibilizzare sul dramma che vivono le donne che subiscono violenza e le madri degli uomini che compiono la violenza. Una donna molto truccata entra nel parlatorio di un carcere. Va a far visita a qualcuno. Ad un figlio amato che adesso le risulta irriconoscibile. Il pubblico, allora, diventa […]
Ulteriori informazioni »AREA NOBILTÀ D'ANIMO Autore Luca Attanasio - Ed. Risolo Aminata, Yergalum, Shirin, tre donne emblematiche, protagoniste di esodi tragici ed eroici, dal Burkina Faso, dall’Etiopia e dall’Iran, alla ricerca di dignità, futuro per i figli, libertà. Donne che dopo aver pagato spregiudicati Caronte moderni, affrontato la Palude Stigia della terra, infilandosi giù fino all’ultimo girone […]
Ulteriori informazioni »SUL PALCO TAVOLA ROTONDA CON: Andrea Bernetti, CAM – Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti Stefano Ciccone, Maschile Plurale Elisa Ercoli, Differenza Donna Maddalena Cialdella, AIRES Onlus Simona Lanzoni, Fondazione Pangea e GREVIO ATTIVATORA: Luisa Betti, giornalista Rete GiUliA La violenza sulle donne è un problema che riguarda le donne, ma parte dagli uomini e si può […]
Ulteriori informazioni »WORKSHOP A CURA DI MARCO BUEMI AREA TEMATICA: EDUCAZIONE E PREVENZIONE Secondo recenti classifiche, le città più a misura di donna del mondo sono Copenhagen, Stoccolma, Amsterdam, Singapore, Vancouver e Auckland. La loro architettura, le infrastrutture e le singole funzioni urbane riflettono la cultura delle persone che le abitano, il loro stile di vita e […]
Ulteriori informazioni »