AREA TEMATICA: EDUCAZIONE E PREVENZIONE A CURA DI TOPONOMASTICA FEMMINILE Il viale delle Giuste, inaugurato il 12 marzo 2017, consiste in un percorso di circa 3 chilometri nella tenuta della Libera Università di Alcatraz (Gubbio – PG), lungo il quale sono esposti venti totem lignei dedicati ad altrettante donne, scelte con il bando dello scorso […]
Ulteriori informazioni »AREA TEMATICA: BELLEZZA DELLA DONNA A CURA DI TOPONOMASTICA FEMMINILE La mostra accoglie ed espone, con testimonianze fotografiche di intitolazioni stradali a loro dedicate, i nomi di alcune scrittrici e poete che si sono particolarmente distinte, per portare il loro esempio come modello di valore. Associato alla mostra si terrà un laboratorio con letture di […]
Ulteriori informazioni »A CURA DI ANGELA RICCARDELLI Il progetto fotografico rappresenta simbolicamente il parto della Dea Gea, attraverso l’esplosione di forme e colori, i colori della terra. Tali forme ritraggono un DIO DONNA privo di identità, in quanto manifesto di una rappresentazione generica di tutte le donne, che sprigiona forza e armonia, crea e distrugge, come in […]
Ulteriori informazioni »A CURA DI ANGELA RICCARDELLI Il progetto fotografico nasce da un'analisi della sessualità femminile in giovane età, dove protagonista è una femminilità che vuol suggerire e non rivelare. L’ispirazione ruota attorno alle vicende della giovane principessa Salomè, alla quale viene chiesto aggressivamente di ballare la danza dei sette veli, per mostrare le sue forme in […]
Ulteriori informazioni »AREA TEMATICA: NOBILTÀ D'ANIMO STILL WHITE è un'installazione, parte di un macro progetto di Fabiana Iacolucci e Valentina Calvani, il cui intento è quello di utilizzare l'arte come vera e propria “azione” che miri alla costruzione di un nuovo immaginario, attraverso il quale contrastare la violenza di genere. L'installazione di Fabiana Iacolucci ha come protagoniste […]
Ulteriori informazioni »AUTORE: ALESSIO DELI Alessio Deli trova il materiale per le sue sculture nelle discariche. Ferri arrugginiti, lamiere e plastica vengono manipolati, elaborati e assemblati e acquisiscono una nuova vita tra le mani dell’artista. Con un approccio poetico e filosofico ricompone rifiuti della nostra società in un insieme nuovo e sorprendente. Ha voluto partecipare all'evento contro […]
Ulteriori informazioni »AREA TEMATICA: RELAZIONE DI COPPIA A cura di dott. Alessia Tomaro - dott. Alessandra Livigni - prof. Maria Teresa Giannelli Le relazioni sono ai primi posti tra gli aspetti che generano malessere o benessere nella nostra vita. Quanto più sono facili e serene tanto più favoriscono salute e benessere. Il laboratorio si propone di: - […]
Ulteriori informazioni »LABORATORIO DI DISEGNO AREA TEMATICA: NOBILTÀ D'ANIMO L'analisi del segno e la sua contestualizzazione dal punto di vista esclusivamente artistico, permetterà di indagare le proprie emozioni e far emergere la visione che ognuno ha di sé. A tale scopo, nel corso del laboratorio, si procederà alla realizzazione di un autoritratto. Fabiana Iacolucci è una […]
Ulteriori informazioni »LABORATORIO A CURA DI BE FREE AREA TEMATICA: EDUCAZIONE E PREVENZIONE Il focus del laboratorio, attraverso una lettura animata e interattiva rivolta a una fascia di età compresa tra i 3 e i 10 anni, mira a un confronto e a una riflessione di natura linguistica. Cosi come esistono parole che riflettono l’accezione di comunità, […]
Ulteriori informazioni »Laboratorio teatrale inedito AREA TEMATICA: NOBILTÀ D'ANIMO A cura di Barbara Eforo È unʼinstallazione teatrale rivolta al singolo, concepita con lʼintento di mettere a disposizione dei mondi umani da ascoltare, creando uno spazio di incontro in cui ʼascolto abbia la possibilità di essere forte. Un ascolto che nasce da occhi negli occhi e da vicinanza […]
Ulteriori informazioni »AREA: BELLEZZA DELLA DONNA A CURA DI UNIVERSARTE “Amore in città” è uno sguardo diretto sulla visione molteplice dell’amore, percezione ancora più diversificata in una città cosmopolita come Roma. La difficoltà di definire tale sentimento, infatti, deriva anche da una concezione d’amore che può essere così diversa dalla nostra da porre in questione la stessa […]
Ulteriori informazioni »WORKSHOP A CURA DI BE FREE AREA TEMATICA: AGGRESSIVITÀ E VIOLENZA Nel corso del workshop si analizzeranno gli stereotipi, maschili e femminili, che spesso accompagnano le campagne istituzionali e l’uso della violenza da parte del marketing aziendale. Si farà inoltre riferimento agli strumenti e ai servizi territoriali per sostenere chi attraversa una relazione violenta. Il […]
Ulteriori informazioni »AREA TEMATICA: EDUCAZIONE E PREVENZIONE A cura della Scuola di Alta Formazione Palo Alto – Marco Masella, presidente La felicità è “un’abitudine” che s’impara da piccoli e che, se ben radicata, ci rende adulti solidi, capaci, performanti e soddisfatti. Il workshop ha lo scopo di spiegare il ruolo della felicità nella crescita e nello sviluppo personale e […]
Ulteriori informazioni »AREA TEMATICA: RELAZIONE DI COPPIA WORKSHOP A CURA DI TERRY BRUNO La relazione tra due persone è, per sua natura, basata su una conoscenza reciproca più o meno approfondita. Ed è proprio questo aspetto, cioè la conoscenza dell’altro, l’elemento più critico ed emblematico delle relazioni. Una delle caratteristiche fondamentali di un rapporto soddisfacente è l’intimità, […]
Ulteriori informazioni »SUL PALCO TAVOLA ROTONDA CON Maria Giuseppina Muratore, Istat Maura Misiti, CNR Alida Castelli, Piattaforma Italiana CEDAW lavori in corsa Antonella Petricone, Be Free/Non una di meno TESTIMONIANZA: Cap. Debora Corbi, Aeronautica Militare La violenza sulle donne e il femminicidio, anche presi in considerazione dalla politica e dai media solo di recente, non sono fenomeni […]
Ulteriori informazioni »AREA TEMATICA: NOBILTA' D'ANIMO WORKSHOP A CURA DI ANNALISA CORRADO E DANILO SELVAGGI Alle origini del movimento ambientalista moderno c'è una donna, Rachel Carson. La sua è una storia di scienza, partecipazione, violenza subita, conquiste. Oggi molte sono le donne impegnate in prima linea nella cura e la difesa dell’ambiente, ricoprendo ruoli di responsabilità e […]
Ulteriori informazioni »AREA TEMATICA: AGGRESSIVITÀ E VIOLENZA A cura di Manuela Marchioni, Project Manager - CEO Prodos Consulting srl Prevenire la violenza di genere e tutelare e sostenere le vittime rappresenta un obiettivo fondamentale dell’Unione Europea che, oltre ad indicare una serie di azioni chiave, inserisce nei programmi di finanziamento 2014 – 2020 le risorse economiche necessarie […]
Ulteriori informazioni »SUL PALCO TRATTO DA "STORIE DI DONNE - BARBARIE ITALIANA" DI BETTA CIANCHINI PER RADIO ROCK PER IL SOCIALE “Gatto randagio” è la storia di un giovanissimo ragazzo non soddisfatto della sua vita, svogliato e violento, figlio di questo momento storico carico di frizioni e di rabbia repressa. Un figlio che vuole, pretende e comanda. […]
Ulteriori informazioni »Dopo una giornata di approfondimenti e ricerche, di esperienze importanti e scoperte, potremo conoscerci meglio davanti a un aperitivo, prendendoci il tempo di chiacchierare e condividere ciascuno la propria storia. Sarà con noi, a raccontarsi, Marta Zoffoli, attrice di cinema, televisione e teatro, protagonista di commedie di successo come "To Rome with love" di Woody […]
Ulteriori informazioni »