AREA TEMATICA: EDUCAZIONE E PREVENZIONE
Il percorso laboratoriale si sviluppa come intervento educativo, espressivo e come azione preventiva, di contrasto alla violenza.
L’esperienza si articola in attività di formazione ed educazione all’affettività, attraverso varie tecniche espressive ed interattive. S’intende sensibilizzare i partecipanti alla realtà della violenza nelle sue molteplici manifestazioni, promuovendo comportamenti di riconoscimento e denuncia di atti violenti, agiti o subiti.
Il laboratorio vuole stimolare riflessioni sulla violenza “sommersa”, su come combatterla e prevenirla attraverso un processo che parta dalla conoscenza. È aperto a tutti ed in particolare ai giovani, alle associazioni e alle scuole.
Il Centro A.P.E.
Il Centro di Ascolto Persone Esposte (A.P.E.) è un Centro Antiviolenza nato nel 2011 dalla collaborazione tra l’Ospedale Generalizio San Giovanni Calibita Fatebenefratelli, la Fondazione Internazionale Fatebenefratelli e la Fondazione Doppia Difesa Onlus. Siamo impegnate ad accogliere, sostenere e rinforzare le persone vittime di violenza con interventi multidisciplinari individuali e di gruppo, ma anche con il lavoro di rete insieme ai servizi presenti sul territorio; a sensibilizzare, formare e prevenire comportamenti e culture violente con varie iniziative, sia all’interno che all’esterno dell’Ospedale, rivolte agli operatori sanitari e sociali dei servizi, ma anche agli studenti delle Scuole.