Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

LA VIOLENZA SULLE DONNE: DATI E POLITICHE IN ESSERE. UN FUTURO DI LIBERTÀ POSSIBILE?

4 Novembre 2017 @ 17:00

SUL PALCO

TAVOLA ROTONDA CON

  • Maria Giuseppina Muratore, Istat
  • Maura Misiti, CNR
  • Alida Castelli, Piattaforma Italiana CEDAW lavori in corsa
  • Antonella Petricone, Be Free/Non una di meno
  • TESTIMONIANZA: Cap. Debora Corbi, Aeronautica Militare

La violenza sulle donne e il femminicidio, anche presi in considerazione dalla politica e dai media solo di recente, non sono fenomeni nuovi. Già nel 1979, l’assemblea Generale dell’ONU approvò la Convenzione sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna (CEDAW). La supervisione sull’attuazione della convenzione fu affidata al Comitato per l’eliminazione della discriminazione contro le donne, composto da 23 esperti in materia di questioni di donne provenienti da diversi Stati membri delle Nazioni Unite.

Nel 2011, poi, il Consiglio d’Europa approvò la Convenzione sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, meglio nota come Convenzione di Istanbul, con l’intento di prevenire la violenza, favorire la protezione delle vittime ed impedire l’impunità dei colpevoli perché, come affermato nel Preambolo alla Convenzione, la violenza maschile sulle donne ha un carattere strutturale e non emergenziale.

L’Italia ha ratificato entrambe le convenzioni, ma è rimasta indietro sul piano dell’implementazione. Qual è ad oggi la situazione del nostro Paese, rispetto al fenomeno della violenza sulle donne? Quali sono le misure più urgenti da adottare in Parlamento? Quali, le battaglie più difficili vinte dalle donne in Italia, negli ultimi anni?

Condividi:

Dettagli

Data:
4 Novembre 2017
Ora:
17:00
Condividi: