AREA TEMATICA: NOBILTA’ D’ANIMO
WORKSHOP A CURA DI ANNALISA CORRADO E DANILO SELVAGGI
Alle origini del movimento ambientalista moderno c’è una donna, Rachel Carson. La sua è una storia di scienza, partecipazione, violenza subita, conquiste. Oggi molte sono le donne impegnate in prima linea nella cura e la difesa dell’ambiente, ricoprendo ruoli di responsabilità e ruoli tecnici altamente specializzati, al di là dello stereotipo che li vede tutti al maschile. Questo genera, talvolta, situazioni grottesche, a cavallo fra l’incredibile e l’inaccettabile. Ma esiste un contributo femminile, peculiare? Come si connota e quali energie riesce ad attivare?
I RELATORI
–ANNALISA CORRADO – Responsabile Tecnica di Azzero CO2, ingegnera meccanica, PhD in energetica, si occupa di sostenibilità ed ecologia per professione, passione e attivismo.
–DANILO SELVAGGI – Direttore generale della Lipu – BirdLife Italia. Ambientalista, si occupa in varie forme di politiche della natura, conservazione della biodiversità e promozione della cultura ecologica. Docente in vari master post universitari su temi relativi alla comunicazione e alla cultura ambientale, ha scritto e scrive per riviste scientifiche e quotidiani nazionali. È appassionato di arte e in particolare di musica e convinto che il benessere del mondo passi anche da un sapere interdisciplinare e universale.