AREA TEMATICA: EDUCAZIONE E PREVENZIONE
A cura della Scuola di Alta Formazione Palo Alto – Marco Masella, presidente
La felicità è “un’abitudine” che s’impara da piccoli e che, se ben radicata, ci rende adulti solidi, capaci, performanti e soddisfatti.
Il workshop ha lo scopo di spiegare il ruolo della felicità nella crescita e nello sviluppo personale e illustrare le tecniche e le metodologie esistenti per svilupparla e insegnarla.
Programma
LA RELAZIONE GENITORI-FIGLI NELL’INFANZIA: LA CREAZIONE DI UNA BASE SICURA PER LA FELICITÀ
- Il Sistema motivazionale biologicamente innato
- Il Sistema di attaccamento sicuro
- Il ruolo del padre e della madre nella trasmissione di un approccio positivo
- La costruzione della solidità e della flessibilità psicologica
INSEGNARE IL BENESSERE E LA FELICITÀ
- Comprendere le qualità personali, i punti di forza e le virtù nostre e dei nostri allievi
- Trainati dal futuro, non guidati dal passato
- Fitness emotivo, sociale, familiare, spirituale
- Insegnare a insegnare la felicità
La Scuola di Palo Alto
Nata a Milano nel 1991, la Scuola di Palo Alto è oggi la principale Business School italiana non accademica. La Positive Education definisce l’approccio originale dello stile e dell’insegnamento della scuola: un modello basato sulla sinergia tra le emozioni positive e la performance, dal quale nascono percorsi formativi e strumenti concreti per garantire le performance aziendali, lavorando sul benessere delle persone.